//
you're reading...
Coast To Coast, Eventi Naturali, Eventi Umani, High/Low Tide, King Surfer Magazine, Oceani Marini, Oceani Monetari, Oceani Urbani, Since 1994

Il “Sapore” di uno Stato

Esisteranno mai dei corsi di vita, aggiornamenti alle opinioni in questo sistema fermo solo al passato, ai superati codici di chi non riesce più a costruire le nuove opinioni di oggi? Quale “ritorno”” per i vecchi comici, per quelli delle tante parole e promesse, tutti “apparentemente”, ormai fuori tempo?

Senza troppe alternative ho deciso di seguire (per la prima volta) il WSL (WorldSurfLeague), quello dove tutti gli Atleti si misurano nella disciplina del Professionismo, quello che assorbe la maggior parte degli Sponsor di settore, per vedere quanto delle loro esperienze ci lega ad un nuovo futuro, sempre più globale.
Ad una gara dalla fine posso sintetizzare, forse in un sorriso, questo tweet come il più importante di questa lunga, nuova sperimentazione…
D’altronde tutte le contemporaneità riconducono sempre all’essenza dei progetti che si vogliono realizzare…
Un sommario digitale per avere una continuità contemporanea, non basata solo sulle opinioni del momento, è l’idea che cercavo per un’evoluzione costante a quel senso del Surf, che anch’io mi porto dentro da sempre…

Ricominciare in prima persona per arrivare, dopo 7mesi ca, ad un tweet, fa effettivamente sorridere, ma come con il grafene, tutto evolve in nuove e più vicine sintesi che ampliano e dilatano nuove prospettive future…
Aggiornarsi, cambiare e continuare a farlo con quello che offre questo mondo in ogni angolo del pianeta, permette di avere uno sguardo tra generazioni, anche in quelle che legano un Mondo Professionistico dove ruotano i maggiori Sponsor che localmente diventano (da tempo) sempre meno propositivi e retributivi…

E forse in passato ci si illudeva, nel nostro nazionalismo, di vedere gli stessi brand supportare il nostro sviluppo, la nostra voglia di crescere localmente in questa Nazione…
A parte le Olimpiadi (supportate più dagli interventi degli Stati) che daranno sempre un senso di appartenenza maggiore alla propria naizonalità, il WSL con le sue regole può essere considerato uno Stato generale del Surf. Uno “Stato” dove tutti trovano, con le sue regole e scelte, la loro identità “lavorativa”. Uno sport nato comunque libero, nell’unica, universale bandiera degli Oceani, dove la natura dei suoi principi e regole rimangono saldi al rispetto dei Popoli, delle diverse Culture e di vita…

E anche se perdo spesso il sapore della mia Nazione, in questo nuovo tra Oceani globali, appartengo sempre alla cultura delle mie origini…
Questo non mi allontanerà mai da quel sapore, da quel senso che anche Noi italiani  abbiamo, in un rapporto di Amore e Odio, con il nostro territorio, con il nostro Stato e le sue architetture, ancora troppo burocratiche e troppo poco tecnologiche per “elevarci” tutti in un sistema di dati e privacy che ormai tutte le società private hanno per offrirci qualche servizio…

E se i deja-vu sono diventati sempre più frequenti, i Governi che si susseguono, ancora non decodificano e stabiliscono, in modo preciso, il giusto codice di miglioramento al “sistema”…
Ed osservare tutti i commenti “social”, la continua informazione che si sussegue, ad un cambiamento troppo lento alla più vorace opinione di tutti, aumenta l’allerta ad un tradimento vicino…

Lo getterai “anche tu” il telefono aperto alla “dittatura” nascosta dai vecchi codici di “programma” dei sistemi passati? Dove si accontentava e “sfamava” tutti per non scontentare nessuno. Dove le risorse venivano dissipate in agevolazioni e vantaggi a pioggia in ogni settore, perdendo di vista tutto un insieme a cui tutti siamo collegati (anche da quel “divano”, utile anche a fare audience pubblicitario…) a partire dai ponti “dimenticati”, le povertà seppellite da architetture “artistiche” (contrapponendo sempre gli esempi di chi guadagna poco con le associazioni/cooperative di volontariato per non scatenare vere rivoluzioni) e tutto quello che alimenta una distorta speranza in tempi e tecnologie che possono ambire a quell’aiutare e sviluppare di+, più delle stesse associazioni e cooperative di aiuti…

E se in Indonesia l’ennesimo Tsunami, in pieno giorno, “rastrella” l’incapacità di trovare rimedi a popoli da “sacrificare”, da Noi la libertà del sistema è ancora più pericolosa di chiacchierate ideologie, di sistemi mai più replicabili se non nelle opinioni gonfie di parole e allarmismi…
Per questo sorrido davanti all’essenza del mio nuovo progetto, decodificato in un tweet…
D’altronde l’opinione da regalare in rete è facile, immediata, così da perdersi senza evolvere, se non nell’autorigenerarsi in più facili dissensi, in più facili speranze opposte, di irrisolti Governi passati, ora rigenerati in sofisticati “parametri” e programmi imposti, bug e virus per i popoli…

Questa è anche la Nazione di Riace, di Lodi, dell’infinito abusivismo edilizio, dei nuovi centri di culto, lontani da quelle chiese a cui “eravamo”(?) abituati… Perchè nel lasciar vivere, “prosperare” questo “ipotetico”(?) passato d’integrazione e sviluppo, ci divide oggi in un sapore di Stato diverso in ognuno di Noi…
E se ci sono anche “pene social” da scontare per chi viola il rispetto di tacite “regole di vita” non è certo perchè siamo diventati tutti intolleranti e giustizialisti…
Dagli Sponsor nello Sport a contratti di lavoro nello Star System, le passate mentalità si sorprendono, ma ai giovani dovrebbero servire da insegnamento, più di molti libri (zavorre di vita) negli zaini.
Perché l’unica differenza con un condono di Stato è l'”opinione morale”, ultima volatilità a mai più discusse, trasformate, previsioni meteo, ma di etica laica e civiltà…
Tutto sembra fermarsi al secolo scorso dove niente può superare quel passato per non renderlo meno importante del più normale caos e vivere comune…
E forse, proprio da questo nuovo vivere, dai più piccoli esempi che le civiltà possono ritrovare, nelle nuove tecnologie, una nuova educazione di supporto a superare vecchie frontiere mai oltrepassate, se non nelle opinioni non più trasformate dalle regole dei più recenti errori…

Non esiste una singola ricetta, ma un Insieme dove migliorare le sinergie per non dissipare le risorse economiche “comuni” in vicoli ciechi, di singoli interessi privati che invitano all’errore(?) per mantenerne un vantaggio, posti di lavoro ormai inutili e superati dalla tecnologia che avanza…
Poco mi piace della Tv, ma se dovessero rimandare un vecchio servizio su Singapore, la capacità degli uomini applicata al servizio della sicurezza, con l’uso delle più moderne tecnologie, non perdetelo sui canali Rai.
Giusto o sbagliato che sia in una modernità che però inevitabilmente avanza, i temi possono diventare ancora più complessi nel futuro dell’integrazione, anche tra gli stessi “cittadini” se non si lavora, anche da quel “divano” comune…

Quest’estate il Surf è diventato sport nazionale in California (credevo lo fosse già da tempo) e il vecchio dietro l’angolo sembra aver ripetuto la stessa domanda, la stessa polemica di pochi attimi(?) prima: “Lo nomineranno mai un Papa che non appartenga alla cultura occidentale sempre più diffusa nelle disuguaglianze?”

Spegni il telefono se serve solo ad alimentare il sistema passato, quello che si alimenta anche con la tua opinione accesa, allegata, traccia di un continuo deja-vu ripetuto, anche dall’alto, non certo dal cielo…

Pensa “globale”, vivi e surfa “globale”…

Enjoy your life
Keep Surfing

“Pianeta Terra” – 24 Ottobre 2018

 

 

 

 

 

 

 

 

Discussione

I commenti sono chiusi.

Surface Pressure Charts

Link pressure map Europe

Bollettino del Mare 🇮🇹

Link waves/wind map Italy coast

Sostieni KSM Sponsor 🇮🇹

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: