Sono+ xla regolamentazione e un maggiore ordine di sistema, con un minimo reddito garantito di base a tutti gli italiani, che sempre contro qualcosa di troppo specifico xvederne la migliore contestualizzazione nel suo insieme. E le migrazioni devono certamente avere regole e limiti +chiari, soprattutto in questa Nazione “volutamente” confusa dalle troppe, reali specificità che non si bilanciano+ dai troppi confini del Mare…
Non è un caso che anche Lampedusa, alle ultime elezioni, ha espresso “contrarietà” ad un futuro “dovuto” solo ad un’unica, “apparente”, sua specifica quotidianità(?)…
Quello che però mi domando, con l’evidenza concreta che viene fuori dall’insieme di tanti attivisti e associazioni che hanno redatto la guida “Welcome to Italy” (link laFeltrinelli pdf2017) è perché non se ne ripeta una anche xtutti gli italiani, tutti gli occidentali ed eventualmente da utilizzare anche come volume di studio sin dai primi anni di scuola, dove i genitori possono ritrovarne sempre(?) un ripasso nel tempo…
Un altrettanto pregevole lavoro da rinnovare e aggiornare ogni anno, ma con informazioni +utili e +vicine alle esigenze (risolte?) dei singoli percorsi, dai troppi impegni di una vita sempre+ da rincorrere, fagocitata da un superato sistema occidentale “spacciato” xvita nel non vederne nemmeno+ gli esempi +importanti da portare a modello…
E quanto, le nuove classi dirigenti saranno preparate al miglior cambiamento da dare a tutti?
Tra tasse che non redistribuiscono quanto dovrebbero, se non disuguaglianze sempre+ marcate (i bonus che privano qualsiasi riflessione migliore se non il solito standard di parole contro il migliore e+ generalizzato reddito (è) MINIMO garantito a tutti…) e una nuova multiculturalità confusa+ dalle parole di chi le usa xlavoro, che non nei fatti di come dovrebbe essere un vero sistema, cristiano moderno e con un “benvenuto” alla vita, ma xtutti…
E la torre Grenfell di Londra se grida vendetta xi materiali utilizzati che l’hanno resa come un cerino, con un allarme inascoltato xun obsoleto impianto anti incendio, l’urgenza di una guida dettagliata dev’essere xtutti. Anche se “ormai solo” alla “sopravvivenza” in questa peggiore e pericolosa “Natura estrema” (come quella che stiamo continuamente alimentando) sempre+ affollata e sempre+ “giustificata”(?) in nome del lavoro che deve “Ri”produrne la sua stessa pericolosità, anche a costo della vita, ormai sempre +privata del suo primario significato e valore… Come a garantirne sempre quel vecchio sistema che solo una decisa semplificazione permetterebbe di migliorarlo realmente.
Quel MINIMO reddito garantito a tutti xpretendere una migliore selezione (+meritocratica e -burocratica) all’ingresso di tutti i lavori a partire dalle maestre degli asili nido che, purtroppo non+ così di rado, sono incriminate xmaltrattamenti. E se ci fosse stato tuo figlio, quale altro lavoro faranno queste maestre? E xchi fa cose ben peggiori? Come si possono organizzare percorsi di reintegro se è una continua corsa ai pagamenti di fine mese?
Così diventa “quasi dovuta” in questo sistema che, con sempre+ regole generalizzate e anche diverse tra molti limitrofi territori, può determinarne una vita in “errore” che inevitabilmente ne causerà un effetto domino su tutto, rigenerando sì altro lavoro, ma solo quell’unico tipo in soccorso alla confusione (voluta?) che ha solo amplificato la crisi, rallentando la crescita culturale, evolutiva di questa Nazione. Semplificare tutto xgirare pagina al futuro, nell’interesse di una conoscenza e multiculturalità di crescita xtutti.
Una guida occidentale da permettere a tutti di avere una conoscenza e una multiculturalità già di fondo, a partire dalla vita e le sue priorità. Così da capire, in base alle proprie vocazioni, attitudini, capacità, passioni, curiosità, fisicità, e altro in quale regione/Stato è meglio vivere come parte integrante di un sistema scelto con+ consapevolezza, anche come nuovi europei e cittadini del mondo, dal lavoro all’età della pensione diversa in molti stati e regioni.
Una guida completa dove si potranno conoscere al meglio anche numeri e statistiche delle nascite, mortalità, tasse, numeri delle etnie, costo della vita, temperature, malattie, politiche ambientali, tipo di raccolta di rifiuti, pericolosità del territorio (faglie sismiche, vulcani…) vicinanze dighe, centrali nucleari, discariche, fabbriche inquinanti etc. etc.
Da non escludere l’alimentazione e i migliori valori nutrizionali.
Un dettagliato elenco su tutte le università e le varie specializzazioni come tutti gli ospedali +o- specializzati nei vari territori.
Da come sono distribuiti i lavori maggiormente richiesti sui vari territori, le assistenze sociali, gli aiuti e quant’altro può permettere di vivere una +moderna cristianità occidentale…
“Forse” con una guida che apre al “futuro” di tutti, come a pretendere di+ con differenti e +maturi stili di vita, ora con +esempi, le nuove generazioni ne usciranno migliori nel vivere e correggere “naturalmente” il solo nostro errore rimasto nel continuare a lamentarci sempre di tutto e tutti…
“Che le cose siano così, non vuol dire che debbano andare così. Solo che, quando c’è da rimboccarsi le maniche e incominciare a cambiare, vi è un prezzo da pagare, ed è allora che la stragrande maggioranza preferisce lamentarsi piuttosto che fare”. Giovanni Falcone
Discussione
I commenti sono chiusi.