//
you're reading...
Oceani Marini

Stelle, Pianeti, Satelliti e Comete… Pensaci!

Il 2013 ha visto 3 comete, noi puntiamo ai tre pilastri della vita e le nostre pinne ne eguagliano da sempre il numero…

Banzai 2Avevo circa 19 anni quando, con uno degli attuali piloti di una nota compagnia aerea nazionale, ci dirigemmo a Nord solo perché girava voce che, a Nord, si potevano trovare onde, anche quando altri surfspot non “lavoravano”.
Un interminabile viaggio aumentato anche dall’aver scelto vie secondarie all’autostrada e, di certo, quel borbottio diesel, no, non aiutava. Che poi l’estate seguente, con lo stesso Panda, ci spingemmo fino alle gelide acque del Portogallo, è un’altra storia.

A quell’età tutto era amplificato e anche quel primo tragitto si rilevò interminabile. Senza le attuali tecnologie e dopo aver constatato l’impossibilità di surfare la zona sud, dove ne conoscevamo ogni singolo punto esposto alle diverse direzioni del moto ondoso, partimmo convinti che la distanza del nord potesse regalarci qualche piacevole sorpresa.
Entusiasti, ma esausti nel girare a destra la prossima e a sinistra la successiva strada costiera, alternativa anche all’Aurelia(?), decidemmo che il più dispendioso progresso degli adulti sarebbe stata la “consumistica modernità” anche per noi.
Può essere scontato oggi, ma uscire alla prima indicazione di Santa Marinella, il primo vialetto di accesso libero alla spiaggia è quello dell’attuale e più celebrato spot che tutti conoscono con il nome di Banzai.

Non ho mai raccontato e scritto di questa storia se non nel solo sorriderne al pensiero nei miei ricordi.
Perchè l’epilogo fu che arrivati allo spot senza riferimenti fotografici o di altro genere, guardammo le minuscole onde glassy e ne capimmo subito le potenzialità del “break”. E anche se a quel tempo fare surf era veramente da “marziani”, si nutriva un profondo rispetto per qualcosa che veniva già percepito con il prezioso valore di “bene comune”, di libero e di aperto all’ambizione di tutti…
Perché l’importanza che spesso si attribuisce all’arrivare primi non ha seguito se nessun altro ne confermerà quel prezioso valore, qualunque esso sia.

China LunaE’ notizia di quest’ultimo mese 2013 che la Cina è sbarcata sulla Luna con la sua sonda ed è ancora più recente la novità che l’iPhone verrà distribuito in tutto il suo territorio con la compagnia telefonica di Stato.
Non voglio trovare un nesso tra le due cose, ma di certo mi incuriosisce molto.
L’umanità avanza veloce dai vari punti del mondo, e anche se la sonda “Curiosity”, nel 2012, è la 3a spedizione americana ad essere arrivata sul più distante Pianeta Rosso, l’ambizioso progresso si raggiunge riconoscendo anche l'”evidente” altrui valore. Anche per solo eguagliarne il punto e fare meglio, dall’agricoltura all’ alimentazione fino alla medicina in aiuto di tutti.
Non è più solo questione di Progresso consumistico della modernità, ma di tecnologie al servizio per dare nuovi riferimenti, nuovi valori sociali/culturali da raggiungere in un mondo che evolve anche nelle diverse mentalità. E non capirlo anche dai valori, fondamenta della vita/cultura altrui può fare la differenza di chi porta la responsabilità del suo lavoro, qualunque esso sia nell’evoluzione della sua Missione d’origine.

Appartengo a quella generazione che non ama molto il “bagliore” dell’arrogante, “gratuita” cialtroneria, tanto meno in quei luoghi e in quei ruoli pubblici dove è d’obbligo una maggiore ed elevata etica morale, costruttiva, specie se si è Stelle dal primo giorno.
Certo, come non dargli merito se questo 2013 si è riusciti a capire meglio in quale continuo percorso guidato, si è ancora finiti. In effetti, se il buio dell’interminabile notte italiana non ne avesse ricordato l’evidente bagliore, forse, oltre le innumerevoli dita al cielo, la nostra modernità italiana non riuscirà mai più a guardare.

Forse la Cina, riconoscendo apertamente i suoi limiti, mostra volontà di aprirsi di più, di voler diminuire il divario tecnologico/”culturale” degli altri Paesi, nel consegnare semplicemente al suo popolo una diversa parità, non scritta, di un nuovo, “moderno” e “visionario” futuro.
Va da se che a me scrivere di un Popolo, non conoscendone a fondo le diverse complessità storiche, sociali ed economiche, non mi permette di fare conclusioni se non nel relazionarci il continuo periodo di evidente difficoltà e inganno politico dell’Italia. Epilogo di un Paese alla deriva dove anche i media ne hanno perso l’orizzonte sociale.
Perchè se è vero che noi abbiamo la “sonda umana” Parmitano, la “fortuna” di uno Stato che ti riduce le tasse in base alla tua sola “libertà” privata, non lamentiamoci se poi non si capisce perchè un giornalista è un giornalista, un sindacalista senza tracce scritte di una email è sempre un sindacalista, l’Italia è l’Italia, una provincia è una provincia e le Stelle illuminano Pianeti e Satelliti…
Pensaci:

Benvenuto in scia al nostro ventennio…

Enjoy your life
Keep Surfing

L’Editore
A.D. Surf – 31 Dicembre 2013

Discussione

I commenti sono chiusi.

Surface Pressure Charts

Link pressure map Europe

Bollettino del Mare 🇮🇹

Link waves/wind map Italy coast

Sostieni KSM Sponsor 🇮🇹

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: