//
you're reading...
High/Low Tide

Italia Vs Natura

Abbiamo da poco iniziato a seguire i Terremoti e stiamo scoprendo insieme a Voi un altro Mondo, di cui si parla poco e che non potevamo immaginare cosรฌ “vivo”…

Nella foto di questo contenuto sono riportate “solo” le scosse degli ultimi 30 giorni (aggiornate al 2 Novembre 2010). Fattore determinante per sentirne gli effetti in superficie, oltre l’intensitร , รจ la profonditร  misurata in chilometri…
Il grande cerchio giallo sopra l’Indonesia รจ quello registrato davanti le isole Mentawai in pieno Oceano (25/10/10 M7.5 profonditร  14Km vedi Lifestyle) con le disastrose conseguenze per i villaggi colpiti dal passaggio dello Tsunami che si รจ generato dopo il sisma…

Quanto si sarebbe potuto fare in anticipo per quei villaggi, non possiamo saperlo… fatto stร  che la nostra redazione รจ registrata ad uno dei tanti centri di allerta terremoti e non passa moltissimo dal bollettino che ci arriva…
Basta vederne l’intensitร  e la profonditร  per “azzardare” un’ipotesi di allerta se si puรฒ generare un’onda da lรฌ alle ore successive… (l'”azzardo” dei primi tempi puรฒ diventare ipotesi e allerta dopo lo studio e l’esperienza di averli seguiti negli anni…)

Ma il tema di questo contenuto vuole essere quello di capire, nel nostro modo, se la paura aumenta o diminuisce con la conoscenza di quello che si affronta…
Nel 2010 se continuiamo ad aver paura della Natura รจ perchรจ non l’abbiamo mai affrontata quotidianamente, non c’รจ mai stata insegnata se non vivendola, purtroppo (troppo spesso), drammaticamente…

Lo sa bene chi affronta la Natura sin da bambino per poi arrivare ad avere consapevolezza e conoscenza dei vari rischi e pericoli che puรฒ incontrare in futuro…
Come per chi nasce e impara a fare surf sull’Oceano, gli sarร  piรน facile in futuro arrivare a prendere onde di misure piรน grandi di chi fa surf in Italia…
Ma anche chi fa surf nel nostro Paese conosce molti pericoli del Mare, sร  che รจ fondamentale migliorare continuamente la consapevolezza che deve essere alla base di chi affronta le onde, perchรจ consapevole che non si finisce mai d’imparare dalle esperienze, dalle piรน piccole alle piรน grandi, dalla preparazione fisica e dall’utilizzo di adeguate attrezzature…
A quanti รจ capitato di avere paura affrontando masse d’acqua sopra il suo livello di preparazione o con attrezzature poco adatte alle onde di quel giorno?
Chi piรน, chi meno ha raggiunto la sua dimensione massima oltre la quale si puรฒ rischiare molto di piรน… semplicemente per un fattore fisiologico di spingersi al limite e dove quel limite รจ misurato solo con se stessi… per poi spingerlo piรน avanti…

L’Italia รจ un paese con molti meno rischi di Onde Giganti, di Uragani, di Tifoni, di Tornadi, di Monsoni, di Tsunami e altri eventi naturali che si possono sentire piรน facilmente e frequentemente in altre parti del mondo…
Perรฒ alle prime, forti e piรน intense piogge assistiamo a drammi che fanno male alla nostra coscenza di uomini impotenti di fronte a simili tragedie… sapere che si potevano evitare, visto che in paragone ad altro sono “solo un’accenno” della forza della Natura, fa ancora piรน male… come รจ disarmante in un Paese e in un’epoca che vede la tecnologia, la preparazione tecnica e culturale dell’uomo all’avanguardia…

Cosรฌ l’idea di continuare a recensire geograficamente i Terremoti (le Mappe offerte da Google offrono anche la possibilitร  di conoscere e vedere localitร  di cui non si sentirebbe mai parlare…), non puรฒ e deve instaurare Paura a chi vive giร  il Mare e i suoi eventi Naturali…
Condividere queste informazioni come un qualcosa di naturale, di piรน forte vuole essere un metabolizzare e maturare una maggiore consapevolezza e attenzione nel vivere l’Italia, il Mondo e se avere Paura e di cosa avere Paura nel 2010…
Le attrezzature, la preparazione e la tecnologia devono aiutare ad affrontare la Natura, a conviverci e magari, come il surf, a giocarci senza paure…
Conoscere e condividere questo sapere con gli altri, puรฒ solo aiutare in futuro piรน di quanto puรฒ far paura una cultura, un’Italia resa e tenuta ad elettroencefalogramma… piatto.

Enjoy Your Life
Keep Surfing

Redazione
SurfRoma.com

Roma (Italia) – 3 Novembre 2010

Discussione

I commenti sono chiusi.

Surface Pressure Charts

Link pressure map Europe

Bollettino del Mare ๐Ÿ‡ฎ๐Ÿ‡น

Link waves/wind map Italy coast

Sostieni KSM Sponsor ๐Ÿ‡ฎ๐Ÿ‡น

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: